Oltre le barriere: il Festival delle Abilità 2025 si conclude con una grande festa della partecipazione
Oltre le barriere: il Festival delle Abilità 2025 si conclude con una grande festa della partecipazione
Oltre le barriere: il Festival delle Abilità 2025 si conclude con una grande festa della partecipazione
Festival delle Abilità dal 13 al 21 settembre Parco della Biblioteca di Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3 Milano.
Una cerimonia per Antonio Giuseppe Malafarina 28 agosto Bovalino inaugurazione della scultura di Felice Tagliaferri “L’uomo con lo sguardo oltre”.
“Liberi di vivere come tutti”: arte, incontri, cultura e inclusione Dopo la pausa estiva, torniamo con nuove energie e una nuova, attesissima...
Disability Pride Milano 2025 corteo 14 giugno da Via Verdi ore 18:00 arrivo in Piazza del Cannone ore 20:00 con Disability Village musica e festa per i diritti!
Sabato 17 maggio, all’interno del Festival Internazionale di Poesia di Milano, si terrà al MUDEC la Menzione Speciale Antonio Giuseppe Malafarina, parte del Premio Città di Milano.
Biokinetics: progetto europeo di arti performative finanziato dall’UE, debutto primavera 2026 ad Atene, Lisbona e Milano, con performer con e senza disabilità diretti da Jiorgos Christakis (Dagipoli Dance Co).
Premio Poesia Antonio Giuseppe Malafarina tema “L’inclusione è una parola magica” scadenza 15 febbraio menzione inserita nella III Edizione del Premio Internazionale di Poesia Città di Milano.
“Long Covid: cos’è e cosa causa” alla scoperta di una nuova patologia non ancora riconosciuta 3 dicembre Biblioteca Chiesa Rossa Milano ore 18.00.
“Chiacchiere sul Divano: Dialoghi tra Donne con Disabilità” 30 novembre alle 18.30 in Biblioteca Chiesa Rossa talk sulla doppia discriminazione che vivono le donne con disabilità.
Al via la nuova campagna social di FMC “Il Mio Modo di Essere” per abbattere pregiudizi e stereotipi sulle disabilità.
Video Festival delle Abilità 2024