20–23 ottobre 2025, DanceHaus Milano
Sotto la direzione artistica di Jiorgos Christakis
Dal 20 al 23 ottobre, presso la DanceHaus di Milano, si è svolto il workshop Biokinetics: Divergent Paths in Performing Arts, un’iniziativa sostenuta dal programma Creative Europe che unisce danza contemporanea, inclusione e ricerca artistica.
Quattro intense giornate di formazione, scambio e sperimentazione hanno coinvolto artisti provenienti da Italia, Portogallo e Grecia — con e senza disabilità — in un profondo dialogo sul corpo, il movimento e la connessione.
Attraverso esercizi pratici, improvvisazione e momenti di riflessione condivisa, i partecipanti hanno esplorato come la danza possa diventare un linguaggio universale, capace di superare le differenze e creare legami autentici.
Il workshop ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso di creazione dello spettacolo Biokinetics, nato dall’incontro tra diverse sensibilità artistiche e dall’obiettivo comune di valorizzare l’unicità di ogni individuo.
L’incontro di Milano ha confermato la forza della collaborazione tra i partner:
DAGIPOLI DANCE Co (Italia), Vo’Arte (Portogallo), Fondazione Mantovani Castorina Onlus (Italia) e En Drasei (Grecia).
Biokinetics prosegue il suo viaggio in Europa, promuovendo una visione della danza come arte accessibile, inclusiva e trasformativa, in cui ogni corpo diventa protagonista — portatore di linguaggio, ritmo e presenza.
Un ringraziamento speciale a tutti gli artisti e formatori che, con passione e dedizione, hanno reso queste giornate un momento di crescita e ispirazione condivisa.
Un progetto Creative Europe
Prossima tappa: Lisbona!
La prossima fase del progetto riunirà partner e artisti in Portogallo per proseguire la ricerca e la creazione dello spettacolo, approfondendo ulteriormente il dialogo tra danza, inclusione e innovazione artistica.
