A Settembre torna il Festival delle Abilità

1 Ago 2025 | Festival delle Abilità, News

“Liberi di vivere come tutti”: arte, incontri, cultura e inclusione

Dopo la pausa estiva, torniamo con nuove energie e una nuova, attesissima edizione del Festival delle Abilità, in programma dal 13 al 21 settembre 2025 al Parco della Biblioteca Chiesa Rossa (via San Domenico savio 3- Milano).
Quest’anno ci accompagnerà un tema importante e necessario:
“Liberi di vivere come tutti”

Il tema 2025: libertà come diritto concreto

Il Festival 2025 sarà un’occasione per riflettere insieme sul significato profondo della libertà, in linea con il nostro claim da sempre: liberi di vivere come tutti.
Una libertà che non è astratta, ma quotidiana, concreta. Libertà di esprimersi, muoversi, partecipare, amare, creare, scegliere. Libertà di accedere all’arte, alla cultura, agli spazi pubblici, senza barriere né condizioni.

Per molte persone con disabilità, questa libertà non è ancora una realtà: troppe volte è ancora necessario “essere accompagnati”, “chiedere il permesso”, superare ostacoli che non dovrebbero esserci.
Il Festival vuole ribadire un concetto semplice ma potente: l’uguaglianza passa attraverso l’accessibilità. Solo ambienti, servizi e informazioni accessibili permettono una vera libertà, per tutte e tutti.

Il programma

Il Parco della Biblioteca Chiesa Rossa (via San Domenico Savio 3 – Milano) sarà il cuore pulsante di questa nuova edizione, con una settimana ricca di eventi, laboratori, spettacoli e incontri:

🗓️ 13–19 settembre

Appuntamenti all’interno della Biblioteca Chiesa Rossa

🗓️ 20–21 settembre

Eventi all’aperto nel Parco Chiesa Rossa

📍 Inoltre, saremo presenti anche al Festival delle Associazioni organizzato da Nessuno è escluso presso il Villaggio Barona il 13 e 14 settembre.
Da non perdere, domenica 14 alle ore 16.30, l’anteprima del reading teatrale “LO ZIO LEO”, a cura della Compagnia Carnevale con Vlad Scolari, ispirato al libro “Nella nebbia delle emozioni” di Leonardo Cardo.
Lo spettacolo sarà tradotto in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e debutterà ufficialmente al Festival.

👉 Per scoprire tutti i dettagli: PROGRAMMA FdA 2025


Vi aspettiamo a settembre, più liberi che mai, per celebrare insieme la bellezza della diversità, il valore dell’arte e la forza dell’inclusione.

Ci vediamo al Festival delle Abilità 2025!