L’arrivo di una persona con disabilità investe l’intero nucleo familiare, rivoluzionandone equilibri, relazioni, aspettative e progetti di vita dei componenti. Ogni familiare affronta conseguenze molto complesse che pesano sulla sfera emotiva, economica, organizzativa e gestionale. Deve affrontare il disorientamento e le difficoltà nel trovare risposte e soluzioni alle nuove necessità quotidiane, alle complicazioni burocratiche, alla mancanza di ascolto, così come all’isolamento che talvolta si viene creando. Il Centro FAMIGLIE+ di FMC intende offrire ai nuclei familiari che stanno affrontando questa sfida uno spazio e un tempo per l’ascolto e l’elaborazione dei processi emotivi e relazionali legati al percorso di vita con un figlio o familiare con disabilità consentendo un certo grado di riconciliazione e di pausa della stanchezza e dell’ansia di genitori e familiari (fratelli, sorelle, nonni e caregiver).
Ciascuna famiglia potrà intraprendere un percorso personalizzato, accompagnato da professionisti e da volontari di FMC e avvalersi di diversi servizi con appuntamenti in presenza oppure on line:
• Supporto psicologico individuale, di coppia o familiare
• Gruppi di sostegno
• Orientamento medico e servizi socio-sanitari
• Formazione e informazione su tematiche legate alla disabilità
• Orientamento su diritti e opportunità
• Consulenze sui temi giuridici, fiscali e assicurativi
• Consulenza su ausili (scelta, adattamenti e modifiche).
Prenotazioni e Informazioni
A partire dal 3 dicembre 2020 il Centro Famiglie + sarà aperto ogni giovedì dalle 9.00 alle 18.00
c/o S.Pietro in Sala in piazza Wagner, 2 a Milano
Sarà possibile accedere ai servizi con appuntamenti in presenza oppure on line (con colloqui Skype, whatsapp o telefonici).
Per accedere al servizio è necessario:
- inviare una mail all’indirizzo famigliepiù@fmc-onlus.org fornendo il proprio recapito telefonico
- telefonare al numero 349 0737787
Nelle 24/48 ore successive vi ricontatteremo per fissare un colloquio nelle modalità preferite.

Il Centro Famiglie+ è sviluppato con la collaborazione del reparto DAMA Disabled Advanced Medical Assistance, servizio dedicato all’accoglienza medica ospedaliera per le persone con grave disabilità intellettiva e neuromotoria, attivo dal 2000 presso l’Ospedale San Paolo di Milano

Con la collaborazione dello Sportello Psicologico dell’associazione iSempreVivi Onlus, dedicata alla cura delle persone, adulte e minori che soffrono di disagio psichico.

Il progetto “Famiglie+” è realizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana onlus. La Fondazione si propone come piattaforma di partecipazione, basata sull’ascolto, e di prossimità ai bisogni del territorio. Promuove e supporta progetti di utilità sociale per rispondere, in modo innovativo, alle priorità espresse dalla collettività in ambito sociale, culturale e ambientale.
News
Nasce il “Centro Famiglie+” fra vecchi e nuovi lockdown
Giovedì 3 dicembre Conferenza stampa in streaming sul canale Facebook di FMC per il nuovo servizio di ascolto e di sostegno dedicato a chi vive la disabilità.
Piano Ring. Una sfida solidale all’ultimo accordo.
Musica, boxe e… tanta solidarietà! Sabato 1 febbraio la storica palestra milanese Boxe Ursus ha ospitato PianoRing, l'inconsueto match pianistico...
PIANORING. Solidarietà e ottima musica sul ring per FMC
Sabato 1 febbraio sul ring della palestra Ursus Boxe, tempio della boxe storica milanese, saliranno due pesi massimi del pianismo non...